O della nostalgia di epoche mai esistite
Questo perché si tratta di un’invenzione recente, quella del Penicillin, figlia della passione tutta contemporanea per la nostalgia, diventata un concetto in cui abitare e da arredare, senz’altro preferibile rispetto al presente, il temibile, quando non risibile, qui e ora. Ma, considerazioni sociologiche a parte, il Penicillin ha almeno un merito, chiamiamolo così, di tipo divulgativo, giacché nel nome riedita l’antica funzione medicale di spiriti e distillati, mescolati quasi sempre a un elemento tonico.
In questo caso si tratta di un blended scotch, un Islay single malt torbato, del miele, del limone e il rush cosmopolita dello zenzeroLo zenzero (Zingiber officinale Roscoe, 1807) è una pianta erbacea delle Zingiberaceae (la stessa famiglia del Cardamomo) originaria dell'Estremo Oriente. Coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, è provvista di rizoma carnoso e densamente ramificato dal quale si dipartono sia lunghi fusti sterili e cavi, formati da foglie lanceolate inguainanti, sia corti scapi fertili, portanti fiori giallo-verdastri con macchie... Leggi, che ne hanno fatto in men che non si dica un modern classic (IBA lo mette tra i New Era) alla stregua del Cosmopolitan, del Negroni e del Martini Cocktail.
La storia, sempre se così possiamo chiamarla, ci porta nel vicino 2005 quando Sam Ross, barman australiano expat nella Grande Mela, inizia a pensare a un nuovo drink osservando il successo del Gold Rush, dietro banco del Milk & Honey. Così, davanti a una carrellata di whisky appena arrivati formulò una variazione sul Gold Rush, che prevedesse al posto dello sciroppo di zenzero un mix di zenzero e miele. A rifinire, whisky torbato a donare profondità al sorso.
Abbinamento complesso, da liquidare o con un sigaro o con un erborinato. L’ultima volta che l’ho bevuto, in un delizioso cocktail bar di Kunming impossibile da localizzare (Wuhua district, in un vicolo tra Qingyun Street e Duanshi Street), l’ho apprezzato con mandorle tostate salate e cialde di sesamo.
Foto powered by ChatGPT