Whiskey Sour

Da quasi dimenticato, in particolare alle nostre latitudini, a un ritorno, come a volte accade, grazie ad un mirabile Leo (per gli amici Lello) di Caprio diretto magistralmente da Quentin Tarantino in C’era una volta Hollywood. Il Whiskey Sour è un classico intramontabile nel mondo della mixology, un equilibrio costante tra la robustezza rotonda e morbida del whiskey, la ricca acidità del limone e la dolcezza dello zucchero.

Troviamo la prima testimonianza scritta già nel  1862 grazie al ben noto “The Bartender’s Guide” di Jerry Thomas. È facile però ritenere che ci fossero altre versioni magari più rudimentali di questo drink e ben anche soprattutto tra i marinai, questo perché l’idea di miscelare alcolici con agrumi si adoperava per prevenire lo scorbuto durante i lunghi viaggi per mare, e il “sour” come categoria di drink (spirito, agrume, dolcificante) era già consolidato.  Una curiosità che spesso accompagna il Whiskey Sour è l’aggiunta dell’albume d’uovo. Sebbene non sia presente nella ricetta IBA classica, l’albume è un ingrediente tradizionale che conferisce al cocktail una consistenza vellutata e una schiuma densa e invitante sulla superficie, migliorando l’esperienza sensoriale senza alterare il sapore in modo significativo. Questa variante è spesso chiamata Boston Sour o semplicemente Whiskey Sour con albume, ed è molto apprezzata dagli intenditori per la sua texture unica.

Sia con sia senza vedo il Whiskey Sour con la sua combinazione di dolce, acido e le note complesse del whiskey far bella comparsa per contrastare la ricchezza di cibi più grassi e saporiti: immaginate un carni rosse alla griglia o piatti affumicati, come un pulled pork o delle costolette di maiale cotte ad arte da un master griller.

Foto powered by ChatGPT

Visited 68 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:381

Mater

Il ristorante Mater di Filippo Baroni unisce tecnica, gusto e territorio nel cuore del Parco delle...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:599

Frantzén

Frantzén è un locale imperdibile per gli appassionati di alta cucina, nel cuore di Stoccolma....

Spirits Visualizzazioni:86

Between the Sheets

Non mi dispiace immaginare una scena ucronica in cui Hercule Poirot, alla domanda di Daphne Castle...

Close