Tour Under 10: Monferrato

Le bacche del Monferrato

Monferrato Rosso DOC “Montej” 2018 – Villa Sparina

Resort, albergo, ristorante e azienda agricola: la realtà di Villa Sparina è poliedrica, capace di abbracciare il territorio del Gavi a 360 gradi. Fondata negli anni 70 dalla famiglia Moccagatta, l’azienda Villa Sparina poggia su 100 ettari di proprietà, di cui 70 sono coltivati a vigneto con bacche autoctone dell’area monferrina. Fra esse vi è anche la Barbera, vitigno che porta alta la bandiera del territorio. Montej rosso è una Barbera – in quota prevalente – vinificata in acciaio.

Naso estremamente territoriale. Porta in sé il timbro austero delle bacche piemontesi e il profumo della sua terra, con quelle note di terra e di tartufo che si legano al protagonismo del frutto, conferendo a questo vino uno charme scuro, terroso, in perfetta sintonia con il suo luogo di origine. Il sorso è asciutto e snello. Si compone in un buon equilibrio, che rimane vivo nel segno della freschezza e del tannino ben gestito. Accompagnatore ideale di tutta la cucina monferrina, dai ravioli alla carne cruda.

C/o Vino.com: 7,90 €

Brachetto d’Acqui DOCG “Le casette di Alice” 2019 – Alice Bel Colle

L’azienda prende il nome dal luogo ove è situata, Alice Bel Colle in provincia di Alessandria. La sua storia ha inizio lontano, nel 1955, quando ancora la produzione privilegiava vitigni come la Barbera, con il sogno di approdare via via alle bacche aromatiche che tradizionalmente abitano queste terre. Con il supporto dell’innovazione meccanica e di personaggi come l’enologo Beppe Caviola – che tutt’oggi contribuisce a creare la qualità dei vini della cantina Alice Bel Colle – l’azienda può offrire oggi una serie di etichette che spaziano dal secco Dolcetto d’Acqui all’acida Barbera, fino alla dolcezza del Moscato d’Asti e del Brachetto, che vogliamo presentare per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.

Rosso rubino di grande trasparenza. Il naso rivela la natura aromatica del suo vitigno, che ricorda il suo stato di frutto. Uva, fragolina di bosco, ciliegia matura, geranio e petali di rosa creano il bouquet profumatissimo e intenso. Il sorso dolce e aromatico è ravvivato dalla leggera traccia carbonica e da una bella freschezza in equilibrio. Persistente e godibilissimo, è un piacevole accompagnatore di dolci alla frutta come delle tartellette di frolla e fragoline.

C/o Vino.com: 7,90 €

Visited 24 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:170

Locanda Margon

Alla Locanda Margon, Edoardo Fumagalli firma una cucina elegante e radicata nel territorio...

Spirits Visualizzazioni:61

Issei Old Fashioned

Issei, il twist di Pietro De Feudis sull'Old Fashioned a base di Woodford Reserve presso Torre, il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:316

Kohaku

Il ristorante Kohaku di Roma non rappresenta una scoperta, bensì una conferma solida e...

Close