Tour Under10: Lambrusco dell’Emilia

Schiettezza del Lambrusco dell’Emilia IGT

Lambrusco dell’Emilia IGT “Solco” – Paltrinieri

Direttamente nel cuore di Sorbara, questa storica azienda con 40 anni di tradizione sulle spalle trae dai suoi 17 ettari l’essenza del Lambrusco di Sorbara e non solo. In casa Paltrinieri esistono infatti eccezioni a bacca sia bianca che rossa, fra cui il Lambrusco Salamino. Con tale varietà Alberto Paltrinieri ottiene il suo Lambrusco dell’Emilia IGT “Solco”, un vino frizzante semisecco composto interamente da uve Salamino.

Naso fruttato, goloso, esuberante, specchio del colore rosso rubino intenso. Spicca la nota vinosa, scortata da un corredo di frutta fresca, ciliegia, mora, lampone. Bocca di buon equilibrio, con lo sferzo fresco ben bilanciato dal residuo zuccherino percepibile. Perfetto da abbinare con una pasta fresca al ragù di salsiccia.

C/o Vino.com: 6,70 €

Lambrusco dell’Emilia IGT “Terre Verdiane” – Cantine Ceci

L’origine delle Cantine Ceci risiede fra le mura di un’osteria, una di quelle tipiche degli anni ‘60, che trattengono nelle profondità delle pareti la storia di una terra. Otello Ceci ne era proprietario e gestore, nonché produttore di un Lambrusco che vinificava personalmente acquistando le uve locali. Tale nettare guadagnò sempre più consensi fra la clientela abituale, fino a diventare la scintilla che diede l’avvio alla cantina. Oggi sono le nuove generazioni della famiglia a guidare l’azienda e ad imbottigliare uno dei Lambruschi più conosciuti al mondo.

Rosso porpora, impenetrabile e cromaticamente denso. Il naso accenna una buona complessità, che viaggia dalla mora alla confettura di ciliegia, dalla spezia alla parte vagamente terrosa. Il sorso si impreziosisce della vivacità carbonica e restituisce la piacevolezza fruttata di un vino che trova nella golosità del succo la sua carta vincente. Chiude con grande pulizia di bocca e finissima precisione. Compagno ideale di un aperitivo gioioso, tra una fetta di salame, una di erbazzone e qualche risata. 84/100

C/o Vino.com: 6,80€

Visited 16 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:291

Il Palagio

L’offerta de Il Palagio viaggia di pari passo con l’unicità della ospitalità del Four Season...

Spirits Visualizzazioni:120

Il mio Old Fashioned

Nelle quiete quasi buia, comodamente seduto, ammiro l’operato di un grande stilista italiano,...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:439

Cala Luna

Al ristorante Cala Luna di Cefalù, Dario Pandolfo esprime una cucina sostenuta da produttori...

Close