Cucina Bacilieri – Delivery Box

Comincia la “fase 2” e, con essa, continua il nostro viaggio alla ricerca delle migliori tavole d’Italia. Un viaggio diverso, stavolta, coerentemente con le modalità del presente momento storico. Per orientarci, abbiamo preso la città di Milano come punto di partenza ideale, ne abbiamo adottato il sistema – in particolare quello del nostro spin-off Passione Milano, dove “le visite” sono già incominciate – e abbiamo rivolto il nostro interesse culinario e, con esso, il nostro occhio critico e analitico,  verso quelle coraggiose realtà che hanno deciso di trasformarsi e offrirsi in questa nuova, inedita veste. 

Cucina Bacilieri: Concretezza e leggerezza

L’uragano “Coronavirus” ha portato a galla anche tra i ristoratori ferraresi uno spirito di iniziativa encomiabile. Tanti i locali che si sono organizzati in questi mesi con servizi, prima di delivery e poi anche da asporto, con risultati davvero di buon livello. 

Tra questi, anche Cucina Bacilieri, una delle migliori insegne del centro cittadino, non ha mancato di fornire una sua proposta, disponibile da venerdì a domenica. La prenotazione avviene via telefono (e qui si potrebbe migliorare, consentendo anche l’uso di Whatsapp), il pagamento può essere effettuato in contanti o con bonifico.

La proposta segue fedelmente quanto si poteva trovare al ristorante: pesce fresco, di ottima qualità, cucinato in modo semplice, privilegiando freschezza e sapori.

Misurata creatività e tanta concretezza per una cucina che si è sempre distinta anche per la sua leggerezza.

Il menu a domicilio non delude le aspettative: tutti piatti pronti, al massimo una scaldata al microonde, in cui anche la presentazione non viene lasciata al caso.

Sempre ottimo un grande classico del locale, il baccalà mantecato con polenta e tartufo, buonissima la parmigiana di contorno al branzino, segno di grande attenzione anche per i dettagli.

Una proposta “pronta”, per chi non ha voglia di lavorare troppo con rigenerazioni e preparazioni finali, che riesce nell’intento di riportare con la mente il cliente all’interno delle mura del ristorante.

Una proposta che continuerà anche a seguito della riapertura, a conferma del fatto che potrebbe essere una nuova possibilità di business da coltivare nel tempo.

Nel complesso, il gusto e la fragranza delle preparazioni che si avvicinano moltissimo a quelle che si possono gustare direttamente nella sede fisica di Cucina Bacilieri.

Visited 14 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spirits Visualizzazioni:23

Gin Fizz

Onomatopeico forse questo “fizzz” finale, Accademia del Bar dice che si tratta di una...

Spirits Visualizzazioni:48

Moscow Mule

Philip Kotler non aveva neanche dieci anni. In Europa c’era il caos della seconda grande guerra....

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:298

Matteo Grandi in Basilica

Matteo Grandi in Basilica è un ristorante che racconta un riuscito incontro tra architettura,...

Close