Per il dodicesimo anno di fila, da venerdì 3 a domenica 5 Agosto a Castelbuono – nel cuore verde delle Madonie, a meno di 100 km da Palermo – torna il Festival DiVino. L’evento enogastronomico, ideato da Dario Guarcello, vedrà la presenza di oltre 200 produttori vinicoli (locali, nazionali ed esteri), diversi stand gastronomici, ma anche showcooking, wine tasting, spettacoli, concerti e premiazioni. Quest’ultime si suddivideranno tra 7 premi Divini e 2 Menzioni Speciali. I primi, assegnati a coloro che si sono contraddistinti nel settore enogastronomico, verranno consegnati a Charlie Arturaola (sommelier e wine educator), Livia Chiriotti (direttore editoriale di Pasticceria Internazionale), Francesco Condoluci (capo redattore della testata Economy), Paolo Di Stefano (inviato della redazione cultura del Corriere della Sera), Marco Romano (vicedirettore responsabile del Giornale di Sicilia), Fabiana Scarica (giovane chef vincitrice di Top Chef 2017), Giovanni Senesi (sommellier), Sergio Staino (scrittore e fumettista). Le menzioni speciali ‘Don Mario Fiasconaro’, in onore del pasticcere e fondatore dell’azienda dolciaria castelbuonese, verranno consegnate a Davide Oldani, lo chef del D’O, autore di numerosi libri e designer di oggetti e a Carlo Petrini, fondatore del movimento Arcigola, poi divenuto Slow Food, di Terra Madre, della prima Università di Scienze Gastronomiche.
Oldani e Petrini premiati al Festival DiVino

Laura Giorgi
Giornalista professionista dal 2000 a tempo pieno per la cronaca del quotidiano locale Corriere Romagna per il quale ha ideato e curato l'inserto settimanale "Cibo" dal 2019 al 2022. L'interesse per l'enogastronomia nasce con la curiosità per il mondo del vino iniziata a fine anni Novanta, che sfocia nel diploma da sommelier Ais negli anni successivi. L' interesse per l'enogastronomia è diventato poi impegno militante per l' associazione Slow Food dal 2007 al 2018 attraverso diversi progetti, editoriali e di eventi, legati alla conoscenza dei temi del cibo sostenibile, territori e dei piccoli produttori di qualità. Collabora da anni con le due guide della "chiocciola" Osterie d'Italia e Slow Wine per la parte Romagna. Ha collaborato e collabora con diverse riviste di settore.
News
Nino – Osteria con cucina 3 Luglio 2025
100 BEST ITALIAN ROSÈ 2024 2 Luglio 2024
Intervista a Mattia Pecis 13 Ottobre 2024
Giuliano Sperandio: di due stelle in due stelle 26 Marzo 2021
Vitaleta: il restauro dell’iconica Cappella in… 22 Luglio 2021
Festa a Vico 2025: un’ode alla solidarietà 26 Maggio 2025
3 Agosto 2025 • Spirits • Visualizzazioni:27
Long Island Iced Tea
So Long Insidioso: alto tasso alcolico anche se non sembra, e proprio non dovrebbe. E questo...
1 Agosto 2025 • Pizzerie Italia • Visualizzazioni:325
Quattro Quarti
La pizzeria Quattro Quarti di Molfetta unisce tradizione e sperimentazione con impasti vari, pizza...
Categorie
- Dream Wines 89
- Parola al Sommelier 24
- Recensioni Ristoranti 36
- Trattorie 7
- Trattorie Europa 31
- Trattorie Mondo 9
- Wine News 79
- Wine Notes 355
PassioneGourmet.it
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.