Written by 17:35 Senza categoria

Nero d’Avola Wine NDA. Un giornata dedicata al vitigno siciliano

Nero d'Avola

Non può che cominciare con una visita alla Valle dei Templi l’11 maggio, la giornata scelta per approfondire la storia e la conoscenza del vitigno siciliano più noto, il Nero d’Avola. Approdato in Sicilia proprio grazie alla colonizzazione greca, il Nero d’Avola si è diffuso in tutta la Trinacria così che oggi, a seconda della provincia in cui si produce, dà vita a una varietà notevolissima di vini, spesso eccellenti e ogni cantina ne dà la propria originale interpretazione. Anche se i territori della provincia di Siracusa sono quelli dove il vitigno è coltivato in maniera più estensiva.

Nonostante oggi il Nero d’Avola sia ampiamente noto, non mancano le ragioni per approfondire la sua conoscenza storica e attuale. E Nero d’Avola Wine, l’incontro che si tiene ad Agrigento, parzialmente aperto al pubblico, è quindi anche una rara occasione per confrontare e gustare i prodotti ottenuti da questo vitigno dalle più importanti cantine siciliane.

Tutte le info su Nero d’Avola Wine.

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Close