Del Cambio festeggia i suoi 260 anni con lo speciale menù “Nel Tempo”

Per i 260 anni di “Del Cambio”, celebrati con una festa al ristorante giovedì 5 ottobre (ricorrenza esatta della fondazione, il 5 ottobre 1757) lo Chef Matteo Baronetto ha creato un nuovo menù-manifesto, dall’essenziale nome “Nel Tempo”, che riesce a coniugare memoria e innovazione con cultura e un pizzico di curiosità. Un’operazione di re-engineering culinario, che ha per oggetto alcuni piatti iconici e dall’allure vintage, spesso inesorabilmente bistrattati. Piatti pop per definizione, in questo caso elevati al rango di alta cucina.

Nel Tempo” spiega Matteo Baronetto “nasce per curiosità, per ironia, per memoria, per cultura, per raccontare delle storie: un menù-manifesto, che tramuta quelli che sono stati i trend gastronomici degli ultimi decenni del secolo scorso in qualcosa di diverso eppure del tutto riconducibile all’originale. Mi piace pensare a una piccola operazione di “revisionismo culinario” che ha per oggetto alcuni piatti iconici della nostra tradizione: dalle penne panna e salmone alla Milanese, le acciughe al verde, i gamberetti in salsa cocktail, il brasato al barolo… Vorrei fotografare un pensiero che duri “nel tempo”, guardando a quello che siamo stati, che siamo e che saremo.  Attingendo ai propri ricordi spero che chi assaggerà questi piatti possa divertirsi in un piccolo gioco di confronti, interrogandosi sul gusto che passa e scegliendo di volta in volta la propria versione preferita”

“Nel Tempo”, oltre ad essere disponibile dal 5 ottobre per tutti i clienti di Del Cambio, sarà anche protagonista di un’esposizione nel dehors del ristorante, che dal 5 ottobre e per un mese si aprirà al pubblico per ripercorrere un pezzo di storia della cucina italiana, e metterla a confronto con le rivisitazioni firmate Matteo Baronetto.

Visited 12 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:144

El Molin

Al Ristorante El Molin di Cavalese, lo chef Alessandro Gilmozzi interpreta la montagna come terroir...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:355

Sushi Matsu Omakase

Sushi Matsu porta a Milano un'autentica esperienza omakase: un bancone da 14 posti e una cucina...

Spirits Visualizzazioni:113

Shanghai-Milano Old Fashioned

Il Shanghai-Milano Old Fashioned di Manuele Pirovano celebra l’anima del capoluogo lombardo con...

Close