Roma, 2 Ottobre 2017, presso Open Colonna (Scalinata Via Milano): A distanza di un anno dal terribile sisma del Centro Italia, sette grandi interpreti della cucina italiana si uniscono sotto il segno de ‘l’Amatriciana’ per raccogliere fondi concreti al fine di sostenere e aiutare l’istituto alberghiero di Amatrice, paese devastato dal terremoto.
Negli spazi dell’Open Colonna, a due passi dal centro della Capitale, un team di sette chef, in collaborazione con lâAssociazione Italiana Ambasciatori del Gusto, realizzerĂ una cena speciale aperta al pubblico per un fine solidale, celebrando il piatto simbolo della cittĂ duramente colpita dal sisma.
“7 Chef per Amatrice”, questo il nome scelto per la serata, sarĂ un appuntamento dedicato alla raccolta fondi per il progetto formativo con l’Istituto Alberghiero di Amatrice: grazie alla partecipazione degli associati saranno creati moduli d’eccellenza dedicati agli studenti del quarto anno di specializzazione. Un’attivitĂ di alto spessore per il gruppo degli Ambasciatori del Gusto, soprattutto in previsione della nuova proposta di candidare l’amatriciana come patrimonio Unesco e specialitĂ tradizionale garantita.
Gli chef ambasciatori reinterpreteranno il classico piatto di amatriciana per gli ospiti, ognuno con il proprio stile e con la propria specialitĂ culinaria: Antonello Colonna, proporrĂ la sua âAma-trice 2. a capoâ, Enrico Bartolini, confezionerĂ i suoi âGnocchi di amatriciana con tenerezza di vitello e salsa tradizionale”; i pizzaioli Fratelli Salvo, Francesco e Salvatore, prepareranno âIl Vesuvio incontra Amatriceâ; la cuoca siciliana Martina Caruso chiamerĂ in gioco il Cous Cous allâAmatriciana e Pietro Leemann, ispirandosi al filosofo Cartesio, presenterĂ lâamatriciana vegetariana âPenso, quindi sonoâ.
A conclusione della parte salata, il gelataio Paolo Brunelli, porterĂ sulla sua isola gastronomica “Sibillino”, un gelato tradizionale italiano arricchito con la mandorla del Val di Noto contaminata da prodotti delle zone terremotate.
Il ricavato della cena (con un contributo minimo per partecipante di 50 euro) servirĂ a dare il via al progetto di formazione che prevede la creazione di percorsi dâeccellenza in cui i docenti che guideranno i ragazzi saranno proprio gli Ambasciatori del Gusto. I moduli tematici comprenderanno anche attivitĂ pratiche per consolidare il contributo e le testimonianze degli esperti di settore. Accanto a docenti del calibro di Carlo Cracco, gli allievi saranno formati verso lâintero processo di ideazione, creazione e realizzazione dei piatti per un menu, dalla scelta dell’impiattamento e della mise en place, al servizio al tavolo, con veri Maestri della ristorazione, come i fratelli Serva, Marco Stabile e Renato Bosco.
Info:
I posti sono limitati ed è necessario prenotare inviando unâemail allâindirizzo: 2ottobre@ambasciatoridelgusto.it.
Come comprare un biglietto?
1. Sul sito di Eventbrite: http://bit.ly/2fkkxkw
2. Tramite bonifico bancario intestato a:
ASSOCIAZIONE ITALIANA AMBASCIATORI DEL GUSTO
iban: IT47 H033 5901 6001 0000 0153 666
causale: NOME+COGNOME (di tutti i partecipanti) per “7 Chef per Amatrice”
3. Oppure sarĂ possibile acquistare il biglietto anche direttamente sul luogo dell’evento (solo in contanti), ma è suggerito l’acquisto in anticipo per facilitare l’ingresso.
Per ulteriori informazioni: ambasciatoridelgusto.com
- Antonello Colonna
- Amatriciana