

Rebis
Rebis è il ristorante di Giovanni Di Giorgio, un progetto elegante e ambizioso che racconta una cucina alchemica che unisce mare e terra.
Rebis è il ristorante di Giovanni Di Giorgio, un progetto elegante e ambizioso che racconta una cucina alchemica che unisce mare e terra.
Il ristorante Tenerumi celebra la cucina vegetale. Fermentazioni, consistenze e sapori unici rendono l’esperienza a Lipari indimenticabile.
Il ristorante Don Alfonso 1890 in Costiera Sorrentina unisce ospitalità, cucina mediterranea e un nuovo menù vegetariano.
Il ristorante Le Fucine unisce design e cucina d’autore con piatti intensi e saporiti firmati dallo chef Andrea Fantini.
Al Ristorante Pascucci al Porticciolo di Fiumicino, lo chef Gianfranco Pascucci firma un percorso degustazione marino sorprendente.
Materia Spazio e Cucina è la casa di Bianca Celano a Catania. Qui va in scena una cucina identitaria che valorizza le materie prime locali.
Al Quellenhof Gourmetstube 1897, Michael Mayr propone una cucina che valorizza i prodotti altoatesini, in un ambiente intimo e accogliente.
l’Antica Osteria Cera è uno storico ristorante situato vicino alla laguna e al mercato di Chioggia. Ecco la nostra recensione.
Il ristorante Mater di Filippo Baroni unisce tecnica, gusto e territorio nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi.
Frantzén è un locale imperdibile per gli appassionati di alta cucina, nel cuore di Stoccolma. L’obiettivo è solo uno: la felicità del cliente.
Dei Cappuccini, ristorante dell’hotel Anantara, offre la cucina creativa dello chef Claudio Lanuto con vista unica sulla Costiera Amalfitana.
Salvatore Morello guida Inkiostro con una cucina elegante, tecnica e sorprendente. Un ristorante vicino a Parma dal respiro internazionale.
Con Miseria e Nobiltà, l’Osteria Francescana propone un menù che intreccia memoria, gioco e cultura. Un percorso firmato Bottura tra alta cucina e identità italiana.
Sulla tavola della trattoria Trippa di Milano vengono serviti piatti apparentemente semplici, ma che racchiudono una forte identità. Ecco la nostra recensione.
Nel borgo di Pennabilli si trova Il Piastrino, un ristorante accogliente con una cucina che elogia il territorio romagnolo.
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.