

Magnolia
Il ristorante Magnolia, incastonato nel Relais Villa Margherita, è il palcoscenico su cui va in scena una cucina classica d’alto livello.
Il ristorante Magnolia, incastonato nel Relais Villa Margherita, è il palcoscenico su cui va in scena una cucina classica d’alto livello.
Il ristorante Louis XV è una vera istituzione. Sotto la guida di Emmanuel Pilon, la proposta culinaria si concentra su una precisa esaltazione vegetale. Ecco la nostra recensione.
Abbiamo parlato più volte del fascino di Moebius, spazio polifunzionale, con cocktail bar, tapas bar e il ristorante, Moebius Sperimentale.
Nel ristorante Aqua Crua di Giuliano Baldessari va in scena una cucina estroversa e ricca di audacia. Ecco la nostra recensione.
Rasmus Munk definisce la cucina del suo Alchemist, a Copenaghen, come “olistica”, termine al quale il cuoco ha persino dedicato un manifesto. Ecco la nostra recensione.
Nel ristorante Idylio di Apreda ogni piatto è costruito attorno a un equilibrio di spezie e miscele aromatiche. Ecco la nostra recensione.
Un cuoco in forma smagliante Il ristorante Abocar due Cucine di Mariano Guardianelli e Camilla
Al ristorante Mirazur, Colagreco osserva, ascolta e traduce la natura in piatti che raccontano stagioni, terre e visioni. Ecco la nostra recensione.
Il ristorante Cavallino è un locale che corre su una pista ben disegnata con chicane e rettilinei gustativi. Ecco la nostra recensione.
Iyo Restaurant è stato uno dei pionieri dello sdoganamento del malinteso concetto del ristorante fusion. La sua è un’offerta di alto livello. Ecco la nostra recensione.
Il ristorante L’Argine a Vencò è un rifugio ideale che per ambientazione diventa seducente, come la cucina di Antonia Klugmann. Ecco la nostra recensione.
I Masanielli di Francesco Martucci è una pizzeria che si può considerare tranquillamente come un ristorante di fine dining. Ecco la nostra recensione.
In questa nuova visita al Pellico 3 nel cuore meneghino, la cucina di Guido Paternollo si mostra ancora convincente e ben congeniata. Ecco la nostra recensione.
Trésind Studio, fresco di terza stella Michelin, è un’insegna che si inserisce a gamba tesa nella scena con la voce propria. Ecco la nostra recensione.
L’Antidoto è un piccolo spazio a Trastevere dove lo chef Mirko Pelosi, classe 1994, mette a fuoco una cucina essenziale e istintiva.
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.