


Elvio Cogno

Monchiero Carbone

Ronchi di Cialla

Himmelreich

Hauner…

Il vino rosato in Italia

Sicilia en Primeur 2023 & il Frappato II

Sicilia en Primeur 2023 & il Frappato I

In Svizzera non c’è solo il formaggio ‘con i buchi’

Bollicine & Makoré

Vallone e il Negroamaro

La Madonnina di Bolgheri

La Sardegna di Audarya

Terra dei Re e l’Aglianico del Vulture

Perché Podere Forte è speciale?

Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo Docg

La Lastra e la Vernaccia di San Gimignano

Il Chiaretto della Valtènesi

92/100 Valutazione di Passione Vino
Davide Fregonese e il Barolo

Tra Arte e Nero d’Avola

Perché lo Champagne sta bene con tutto?

Edi Kante

Science & Cooking World Congress

Novello, il vino che non invecchia

14/20 Cucina prevalentemente classica
Arté al Lago
Piazza Emilio Bossi 7, Lugano, Svizzera
Chef Frank Oerthle

Capire il vino: il Sagrantino di Montefalco

Il servizio alla lampada

14/20 Cucina prevalentemente classica
Il Parco di Villa Grey
Lungomare Italico 84, Forte dei Marmi (LU)
Chef Roberto Monopoli



Il Filo di Paglia
via San Nicolo' 11, 19012, Carro loc. Pavareto (SP)
Chef Marco Azaghi

Il Mercato Ittico di Chioggia

Quale caffè scegliere?

L’Enoteca Pinchiorri, il maialino e Alma

Le Piantagioni del Caffè: questione di uomini e di terroir

Gourmaniac: il Brunello di Montalcino

Gourmaniac: La Franciacorta

Solenghi Gaetano

15/20 Cucina prevalentemente classica
Apostelstube
via Rio Bianco 4, Bressanone (BZ)
Chef Mathias Bachmann

Edipo Re tra Bartolini e Pasolini

Dalla terra alla bottiglia: Tempranillo in Toscana

Cantina Fassati

Marisa Cuomo

Giorgio Mercandelli

Foglia Tonda, l’espressione di Sequerciani

Pio Cesare

Il nostro San Valentino
