Maritozzi: la classifica top 5 di Roma

Nato come strappo alla regola che ci si concedeva durante i tempi di Quaresima, oggi è diventato una delle dolci abitudini più amate dai romani e, inutile dirlo, dai golosi di tutto il mondo. Il maritozzo, con la sua soffice pasta lievitata e la panna montata, è un pezzo di storia capitolina che affonda le radici nella cucina popolare. Da pane povero arricchito con miele, uvetta e pinoli fino alla versione moderna con la panna fresca, il maritozzo ha saputo attraversare i secoli senza perdere la sua identità. Che sia al mattino con un cappuccino, o come peccato di gola a metà pomeriggio, resta uno dei simboli indiscussi della pasticceria romana. In questa classifica vi portiamo nei luoghi dove gustarlo al meglio, tra indirizzi storici e nuove interpretazioni.

Visited 42 times, 41 visit(s) today

Bonci

L’impasto è a dir poco perfetto, giustamente lievitato, con la glassatura fatta a regola d’arte. La panna risulta leggermente dolce rispetto alla tradizione di un dolce che nasce quaresimale. Il risultato lo colloca di diritto nel gotha dei maritozzi capitolini.

VALUTAZIONE

VOTO EDITORE

9.5

VOTO UTENTI

Bonci: Nessun voto ricevuto.

 

INFORMAZIONI

Roscioli cafè

Impasto a regola d’arte, poco zuccherato come giusto che sia. Panna montata di grande qualità, anche in questo caso leggermente dolce. Le dimensioni non sono eccessive, trasformando un dolce importante in un ottimo compagno di tè.

VALUTAZIONE

VOTO EDITORE

9.0

VOTO UTENTI

Roscioli cafè: Nessun voto ricevuto.

 

INFORMAZIONI

Regoli

Altra storica insegna romana, noto per le tartellette ai frutti di bosco, si dimostra un gigante anche per il dolce quaresimale per eccellenza. Il mix di dolcezza è corretto così come l’impasto, soffice, ma resistente al morto. Ottimi.

VALUTAZIONE

VOTO EDITORE

9.0

VOTO UTENTI

Regoli: Nessun voto ricevuto.

 

INFORMAZIONI

Gruè

Famoso per i suoi iconici panettoni, non teme confronti anche in ambito maritozzaro. La proposta è molto golosa e la capacità di servire lievitati di grande spessore gastronomico è innegabile.

VALUTAZIONE

VOTO EDITORE

8.5

VOTO UTENTI

Gruè: Nessun voto ricevuto.

 

INFORMAZIONI

Dolcemascolo

In questa ormai nota pasticceria del quartiere delle Vittorie troviamo un maritozzo molto goloso. Abbondante panna accompagnata da un impasto dall’ottimo morso. Complessivamente sopra la media.

VALUTAZIONE

VOTO EDITORE

8.5

VOTO UTENTI

Dolcemascolo: Nessun voto ricevuto.

 

INFORMAZIONI

Picture of Valerio De Cristofaro

Valerio De Cristofaro

Auditor ed esperto di compliance normativa, spazia tra il rigore lavorativo e la convivialità a tavola. Romano di nascita, coglie ogni occasione per togliersi la cravatta ed abbandonare i comfort di città per partire zaino in spalla, alla ricerca di nuovi paesaggi da fotografare e piatti da cui farsi stupire. La tavola, in tutte le sue declinazioni, è la sua passione e la sua curiosità lo porta a sperimentare qualunque pietanza incontri per il mondo, senza però mai abbandonare l'amore sconfinato per le proprie tradizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dove TROVARLI

PREGI
DIFETTI

RECENSIONI CORRELATE

Pgtop5 Visualizzazioni:42

Maritozzi: la classifica top 5 di Roma

Simbolo della pasticceria capitolina, i maritozzi a Roma sono un dolce senza tempo. Ecco i migliori...

Pgtop5 Visualizzazioni:41

Supplì: la classifica top 5 di Roma

Il supplì a Roma è lo street food simbolo della Capitale. Ecco la nostra personale classifica dei...

Pizzerie ItaliaSenza categoria Visualizzazioni:275

Campana 12

Campana 12 è il progetto di Daniele Campana: solo 12 posti, forno e ingredienti a chilometro zero...

Close