Nato come strappo alla regola che ci si concedeva durante i tempi di Quaresima, oggi è diventato una delle dolci abitudini più amate dai romani e, inutile dirlo, dai golosi di tutto il mondo. Il maritozzo, con la sua soffice pasta lievitata e la panna montata, è un pezzo di storia capitolina che affonda le radici nella cucina popolare. Da pane povero arricchito con miele, uvetta e pinoli fino alla versione moderna con la panna fresca, il maritozzo ha saputo attraversare i secoli senza perdere la sua identità. Che sia al mattino con un cappuccino, o come peccato di gola a metà pomeriggio, resta uno dei simboli indiscussi della pasticceria romana. In questa classifica vi portiamo nei luoghi dove gustarlo al meglio, tra indirizzi storici e nuove interpretazioni.
