
 
		Motelombroso
Nicola Bonora, chef di Motelombroso, è in grandissima forma e in crescita esponenziale, supportato dalla coppia (fantastica) di proprietari. Ecco la nostra recensione.

 
		Nicola Bonora, chef di Motelombroso, è in grandissima forma e in crescita esponenziale, supportato dalla coppia (fantastica) di proprietari. Ecco la nostra recensione.

 
		Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di talento, confermando la bravura dei titolari. Ecco la nostra recensione.

 
		Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto approccio green. Ecco la nostra recensione.

 
		Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si possono gustare i suoi piatti iconici. Ecco la nostra recensione.

 
		La Faggiola dei Fratelli Pavesi è il perfetto emblema di una trattoria contemporanea che ramifica sapientemente la proposta gastronomica. Ecco la nostra recensione.

 
		Zia è una delle tavole più interessanti di una ristorazione romana finalmente in buono stato. Ziantoni prosegue in un percorso personale. Ecco la nostra recensione.

 
		Quelli di Ciotti, al Nostrano, sono piatti che in realtà nascondono, dietro la loro fittizia linearità, inaspettati affondi e articolazioni. Ecco la nostra recensione.

 
		Siamo tornati nella splendida sede che Roy Caceres ha scelto per dare vita al suo Orma. Tanta luce e una bellissima cucina a vista. Ecco la nostra recensione.

 
		Locale è un luogo che va cercato, seppur si trovi nel cuore del capoluogo Fiorentino, non distanti dalle meraviglie rinascimentali. Ecco la nostra recensione.

 
		Davide Oldani si esibisce all’interno del suo club, il D’O, di grande bellezza, pensato e creato con una attenzione maniacale al dettaglio.

 
		Si torna sempre con piacere da Cristina Bowerman al Glass, un posto nel quale si sta davvero bene. Un posto per molti versi unico.

 
		La dimensione attuale di Achilli al Parlamento rientra a buon titolo nella “centralissima” scena gastronomica romana.

 
		A l’Imbuto con Cristiano Tomei troviamo piatti frutto di un pensiero chiaro e cioè la valorizzazione di materie prime senza fronzoli. Ecco la nostra recensione.

 
		Nuovo capitolo al Contraste: la ludoteca gastronomica di Milano si impone, ancora una volta, per la vis creativa che la caratterizza.

 
		Una cuoca giovane e moderna Quando la gallipolina Solaika Marrocco si presenta al tavolo sembra
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
 Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025  Supplì: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Supplì: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025  Antichi Sapori 3 Settembre 2025
Antichi Sapori 3 Settembre 2025  Osteria Francescana 15 Settembre 2025
Osteria Francescana 15 Settembre 2025  I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025
I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025