
Disfrutar
El Bulli ai giorni nostri, la storia continua Una delle domande più frequenti tra gli
El Bulli ai giorni nostri, la storia continua Una delle domande più frequenti tra gli
Il miglior Chef italiano, fuori dall’Italia? Per noi è indubbiamente Luca Fantin, del Bulgari di
Un grande cuoco e la sua decrescita felice, con il risultato di creare un agriturismo
Un grande sushi master di Tokyo, giovane ma già allo stesso livello dei big. Se volete
Una cucina di grande personalità, un kaiseki moderno e contaminato Di RyuGin e del suo chef Seiji
Al nostro ennesimo viaggio in terra del Sol Levante abbiamo deciso di fare un esperimento.
Una cucina da Masterchef, con i piedi piantati nella tradizione italiana, sapientemente alleggerita e resa
Un neo-bistrot Milanese con un cuoco di talento, ambiente giovane e dinamico. Basta vedere la
Un cuoco che ha scelto una strada originale: l’esplorazione del mare, dei suoi frutti, attento
“Una cucina che pare essersi liberata dalle pressioni, che oggi veleggia verso uno stile neo-classico francese
“Non tutti i locali della riviera romagnola propongono scarsa qualità, esistono luoghi come da Beppe,
“Una cucina sempreverde e neo-classica che si conferma con la spinta costante e metodica di
La vera prova dei cuochi di alta cucina è sulle pietanze popolari, che riservano spesso
In questi ultimi mesi, da fine agosto in poi, si sono susseguiti tam tam più
“Metti una sera a cena nei Monti Iblei a Frigintini. Da Maria Fidone è tutto
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.